UN PATRIMONIO DI BELLEZZA E STORIA, FINALMENTE RESTITUITO AL PUBBLICO.
Dopo quasi tre anni di lavori, il Giardino di Pojega torna al suo massimo splendore. Questo straordinario esempio di giardino formale all’italiana, situato a Negrar di Valpolicella, riaprirà al pubblico il 1° aprile con un nuovo assetto botanico. Grazie ai fondi del PNRR, il giardino è stato arricchito con essenze e arbusti secondo il progetto originale del suo creatore settecentesco.
Immerso nel cuore della Valpolicella, tra Verona e il Lago di Garda, il Giardino di Pojega è un capolavoro storico e naturalistico. Progettato nel 1784 dall’architetto veronese Luigi Trezza su commissione del Conte Antonio Rizzardi, rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e architettura, con scenari che cambiano a ogni passo.
Il giardino è suddiviso in “stanze verdi”, che trasformano il visitatore in parte integrante di questo spettacolare teatro naturale. Tra le attrazioni principali:
Il calendario del 2025 è ricco di eventi esclusivi:
Il Giardino di Pojega è ora parte delle esperienze proposte dalla DMO Verona Garda, che offre ai visitatori la possibilità di:
Non resta che scoprire il Giardino di Pojega e lasciarsi incantare da questo gioiello della Valpolicella. Per informazioni su orari e biglietti, visita il sito ufficiale pojega.it o contatta l’ufficio turistico locale.
After nearly three years of restoration, the Pojega Garden has been restored to its full splendor. This extraordinary example of an Italian formal garden, located in Negrar di Valpolicella, will reopen to the public on April 1st with a new botanical arrangement. Thanks to PNRR funding, the garden has been enriched with plants and shrubs in line with the original 18th-century design of its creator.
Nestled in the heart of Valpolicella, between Verona and Lake Garda, the Pojega Garden is a historical and natural masterpiece. Designed in 1784 by the Veronese architect Luigi Trezza at the request of Count Antonio Rizzardi, it represents a perfect balance between nature and architecture, with ever-changing scenic views.
The garden is divided into “green rooms,” transforming visitors into living decorations within this spectacular natural theater. Some of its main attractions include:
The 2025 calendar is packed with exclusive events:
The Pojega Garden is now part of the experiences offered by DMO Verona Garda, providing visitors with the opportunity to:
Discover the enchantment of the Pojega Garden, a true gem of Valpolicella. For details on opening hours and tickets, visit the official website pojega.it or contact the local tourism office.