UN VIAGGIO NELLA STORIA E NELL'ARTE DI VERONA
Nel cuore della città, tra Piazza Erbe e il Duomo, si trova il Museo Miniscalchi-Erizzo, un palazzo nobiliare di origine tardo-gotica che offre ai visitatori un’affascinante immersione nella storia e nell’arte. Ospitato nell’antica dimora della famiglia Miniscalchi-Erizzo, il museo rappresenta una testimonianza unica della vita aristocratica veronese.
La famiglia Miniscalchi ha abitato il palazzo dal XV secolo fino al 1977. Grazie alla volontà del conte Mario Miniscalchi, la dimora è stata convertita in un museo, pur mantenendo intatta l’atmosfera di una residenza signorile. Oggi, questo spazio racconta la storia di una delle famiglie più influenti della città, attraverso le opere d’arte e gli oggetti raccolti nei secoli.
Il museo si sviluppa su quindici sale al piano nobile, ciascuna caratterizzata da collezioni specifiche. Tra i tesori esposti si trovano bronzi e placchette rinascimentali, armi e armature dal XV al XVII secolo, dipinti, icone russe, arredi settecenteschi, avori e ceramiche francesi dell’epoca napoleonica. Di particolare rilievo è la Wunderkammer di Ludovico Moscardo, una raccolta eclettica di oggetti rari e curiosità scientifiche del XVII secolo, testimonianza della passione per il collezionismo dell’epoca.
La visita inizia nel grande atrio quattrocentesco, dove si possono ammirare i dettagli architettonici originali. Da qui, uno scalone neoclassico conduce i visitatori al piano nobile, dove ogni sala racconta un pezzo di storia. Ogni stanza è un viaggio nel tempo, che permette di scoprire le passioni e il gusto estetico della nobiltà veronese.
Oltre a custodire collezioni d’arte, il Museo Miniscalchi-Erizzo è anche un centro culturale attivo. Mostre temporanee, conferenze ed eventi speciali arricchiscono l’offerta, rendendolo un punto di riferimento per gli appassionati di storia e arte.
Il museo è aperto dal venerdì al lunedì, con orario 10:00-13:00 e 14:00-18:00 (ultimo ingresso alle 17:15). Rimane chiuso il martedì, mercoledì e giovedì, oltre che nei giorni festivi principali. Il biglietto d’ingresso costa 5 € con riduzioni per alcune categorie di visitatori.
Il Museo Miniscalchi-Erizzo è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la storia di Verona attraverso l’arte, il collezionismo e l’eleganza di una dimora d’altri tempi.
In the heart of the city, between Piazza Erbe and the Duomo, lies the Miniscalchi-Erizzo Museum, a late Gothic noble palace that offers visitors a fascinating journey through history and art. Housed in the ancient residence of the Miniscalchi-Erizzo family, the museum is a unique testimony to Verona’s aristocratic life, transforming a private home into a cultural landmark.
The Miniscalchi family lived in the palace from the 15th century until 1977. Thanks to the will of Count Mario Miniscalchi, the residence was converted into a museum, preserving the atmosphere of a noble home. Today, this space tells the story of one of Verona’s most influential families through the artworks and objects collected over the centuries.
The museum spans fifteen rooms on the noble floor, each featuring specific collections. Among the treasures on display are Renaissance bronzes and plaques, weapons and armor from the 15th to the 17th century, paintings, Russian icons, 18th-century furniture, ivory carvings, and French ceramics from the Napoleonic era. Particularly noteworthy is the Wunderkammer of Ludovico Moscardo, an eclectic collection of rare objects and scientific curiosities from the 17th century, showcasing the era’s passion for collecting.
The visit begins in the grand 15th-century atrium, where visitors can admire the original architectural details. From there, a neoclassical staircase leads to the noble floor, where each room tells a piece of history. Every space is a journey through time, revealing the passions and refined aesthetic taste of Verona’s aristocracy.
In addition to preserving art collections, the Miniscalchi-Erizzo Museum is also a vibrant cultural center. Temporary exhibitions, conferences, and special events enrich the experience, making it a key destination for history and art enthusiasts.
The museum is open from Friday to Monday, from 10:00 AM to 1:00 PM and from 2:00 PM to 6:00 PM (last entry at 5:15 PM). It remains closed on Tuesdays, Wednesdays, and Thursdays, as well as on major holidays. The entrance fee is €5, with discounts available for certain visitor categories.
The Miniscalchi-Erizzo Museum is an unmissable stop for those who want to explore Verona’s history through art, collecting, and the elegance of a bygone era.