Travel

Falkensteiner Park Resort Lake Garda

UN NUOVO CAPITOLO DELL'OSPITALITA' A SALO'

A Salò, sulla sponda sud-occidentale del Lago di Garda, sta nascendo il Falkensteiner Park Resort Lake Garda, un nuovo importante progetto di ospitalità firmato dall’architetto Matteo Thun.

Realizzato nell’area dismessa di una storica fabbrica di acque minerali, il resort si integrerà in un ampio parco botanico disegnato dal paesaggista João Nunes dello studio PROAP.

Il complesso comprenderà un hotel 5 stelle da 97 camere e 170 appartamenti di alta gamma, le Falkensteiner Residences, distribuiti in undici edifici. La prima fase sarà completata entro la primavera 2026, la seconda nel 2027.

Il Park Hotel Lake Garda offrirà un’ospitalità pensata per tutti, con servizi dedicati a famiglie, coppie e gruppi, tra cui il Falky Land per bambini, una parete di arrampicata, spazi per il bowling e un’offerta gastronomica creativa in linea con lo stile Falkensteiner. In primavera e autunno il resort proporrà escursioni, tour in barca e degustazioni, mentre nella stagione invernale diventerà un rifugio di benessere grazie alla Acquapura SPA.

I Falkensteiner Residences, pensati per essere vissuti tutto l’anno, combinano eleganza e funzionalità in un contesto paesaggistico valorizzato dall’uso di materiali locali e dalla presenza di vegetazione verticale. Gli appartamenti offrono la possibilità di accedere ai servizi dell’hotel mantenendo la propria privacy e indipendenza. Il progetto ha ottenuto la certificazione LEED prima ancora dell’avvio dei lavori, a conferma di un approccio fortemente orientato alla sostenibilità ambientale e all’integrazione con il paesaggio, in un contesto car-free dove il verde, l’acqua e il vivere all’aria aperta diventano i protagonisti.

Luce, comfort e sicurezza: i serramenti firmati Finstral

Gli appartamenti si distinguono per le ampie vetrate che lasciano entrare generosamente la luce naturale, creando ambienti luminosi e aperti sulla splendida vista del lago di Garda.

La scelta da parte del committente è andata sul prodotto Top dell’azienda Finstral: Il sistema in alluminio Fin-project nova line, per un design a tutto vetro. Profili sottili per sfruttare al meglio la luce naturale degli ambienti interni e godere di una vista più ampia, senza rinunciare all’isolamento termico. La combinazione tra nucleo centrale in materiale isolante a camere, vetri basso emissivi extra chiari di nuovo concetto e distanziali ad alto isolamento termico, consentono di avere valori di trasmittanza che variano da 1,2 a 1,0. W/mq*K.

Altro elemento distintivo sono i nottolini con testa a fungo disposti lungo tutto il perimetro a una distanza massima di 85 cm. che, in combinazione col vetro saldamente incollato ai profili dell’anta, garantiscono una resistenza antieffrazione aggiuntiva.

In Finstral, il vetro è sempre incollato al profilo dell’anta, garantendo così maggiore stabilità e una funzionalità migliorata. Le tipologie dei serramenti variano da finestre a battente a una o due ante, porte balcone, scorrevoli alzanti e verranno montate su un sistema di controtelaio Fin-bloc con cassonetto a scomparsa, avvolgibili oscuranti in alluminio coibentato e sistema motorizzato.

Falkensteiner Park Resort Lake Garda: A New Era of Hospitality on Lake Garda

In Salò, on the southwestern shore of Lake Garda, the Falkensteiner Park Resort Lake Garda is taking shape — a major new hospitality project designed by architect Matteo Thun. Built on the site of a former mineral water factory, the resort will be set within a large botanical park designed by landscape architect João Nunes of the PROAP studio. The complex will include a five-star hotel with 97 rooms and 170 high-end apartments — the Falkensteiner Residences — distributed across eleven buildings. The first phase of construction is scheduled for completion by spring 2026, with the second phase following in 2027. The Park Hotel Lake Garda is conceived as an inclusive destination for families, couples, and groups, featuring amenities such as Falky Land for children, a climbing wall, bowling facilities, and a creative gastronomic concept aligned with the premium Falkensteiner identity. During the spring and autumn months, the resort will offer outdoor activities, boat tours, and tastings, while in winter it will become a haven of relaxation with the Acquapura SPA. The Falkensteiner Residences, designed for year-round living, combine timeless elegance and functionality in a landscape enriched by local materials and vertical greenery. The apartments provide access to hotel services while ensuring privacy and independence. The project has already obtained LEED certification even before construction began, confirming its strong commitment to environmental sustainability and seamless integration with the natural surroundings — a car-free setting where greenery, water, and outdoor living take center stage.

 

Light, Comfort, and Security: Finstral Signature Windows

The apartments stand out for their expansive floor-to-ceiling windows, which allow natural light to flood the interiors and frame stunning views of Lake Garda.
To enhance this open, luminous atmosphere, the client selected Finstral’s top-of-the-line product: the Fin-Project Nova-line aluminium system, designed for an all-glass aesthetic. With its ultra-slim profiles, the system maximizes daylight penetration and offers unobstructed panoramic views—without compromising thermal insulation.vThe system combines a multi-chamber insulating core with next-generation extra-clear low-emissivity glass and high-performance thermal spacers, achieving excellent thermal transmittance values ranging from 1.2 to 1.0 W/m²K. Another key feature is the mushroom-head locking pins positioned every 85 cm along the entire perimeter. Together with the glass, which is securely bonded to the sash frame, this configuration provides enhanced burglary resistance. At Finstral, glass is always bonded to the sash profile, improving overall stability and functionality. The range of window types includes single- and double-sash casement windows, French doors, and lift-and-slide systems. All are installed on the Fin-bloc subframe system, complete with concealed roller shutter boxes, insulated aluminium shutters, and motorized operation.

condividi l'articolo

Per comunicazioni, variazioni di indirizzo, segnalazioni di manifestazioni: info@abitareverona.it

Abitare Verona & Lago di Garda non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

2023 - Tutti i diritti riservati - Ballarini Interni s.r.l. Via del Lavoro 18 Marano di Valpolicella (Vr) Partita Iva: 02974530236