

IL CENTRO STORICO SI TRASFORMA NELLA PIU' GRANDE OSTERIA D'ITALIA
Dal 17 al 19 ottobre 2025, il cuore di Verona torna a riempirsi di calici, profumi e musica con Hostaria, il Festival del Vino e della Vendemmia che celebra da undici anni la cultura del vino, la socialità e il gusto italiano. Per tre giorni, il centro storico diventerà un percorso esperienziale tra 350 etichette in degustazione e oltre 50 eventi diffusi tra piazze, cortili e vie cittadine.
L’area attorno all’Arena sarà il fulcro della manifestazione: da Piazza Bra a Piazza dei Signori, passando per Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, i visitatori potranno scoprire le eccellenze vitivinicole nazionali e locali con il tradizionale kit di Hostaria — calice, taschina, mappa e token, la moneta simbolica del viaggio nel gusto.
Tra le novità di quest’anno spiccano l’arrivo dell’idromele, la “bevanda degli dei” a base di miele, e la prima partecipazione del Consorzio Olio Garda DOP, con degustazioni e masterclass dedicate all’“oro giallo” del Lago di Garda. Torna anche il Consorzio del Monte Veronese DOP, protagonista de “Il casaro in Piazza Bra”, dove sarà realizzata dal vivo una forma di formaggio con 100 litri di latte.

Non mancheranno le sbecolerie, con specialità venete e piatti da tutta Italia, né gli spazi dedicati alla creatività come Hostaria Off Beat e Speak & Spritz, dove si potrà dipingere con un calice in mano, decorare calici o scoprire i Zodiac Wines, abbinando vino e segno zodiacale.
Il tema del 2025, “Dove si incontrano il vino e la cultura”, rende omaggio al potere del vino come linguaggio universale. L’edizione sarà dedicata al giornalista Salvatore “Rino” Tommasi, con incontri e testimonianze della famiglia, e vedrà il ritorno del Premio Paiasso, nato in memoria di Roberto Puliero.
Hostaria conferma inoltre il suo impegno sociale con il sostegno alla Casa di Deborah e al progetto PolyGreen Horto, dedicato a vino e sostenibilità. Il programma musicale animerà la città con concerti, talk e spettacoli, tra cui l’attesissimo incontro–concerto con Omar Pedrini domenica 19 ottobre.
Biglietti e informazioni su www.hostariaverona.com. Il ticket include otto token degustazione, due assaggi speciali, calice con taschina e mappa, con la possibilità di aggiungere il biglietto giornaliero per i mezzi pubblici, per un brindisi all’insegna della convivialità e della mobilità sostenibile.
Hostaria Verona 2025: Italy’s Largest Open-Air Wine Festival Returns
From October 17 to 19, 2025, Verona’s historic center will once again turn into the largest open-air osteria in Italy for Hostaria Verona, the Festival of Wine and Harvest. Now in its 11th edition, the event celebrates Italian wine culture, conviviality and good taste, with 350 wines for tasting and more than 50 events spread across squares, courtyards and streets.
The festival’s heart beats around the Arena, from Piazza Bra to Piazza dei Signori, where visitors can discover Italy’s finest wines with the iconic Hostaria kit — glass, pouch, map and tasting tokens.
New in 2025 are the introduction of mead, the legendary honey-based “drink of the gods,” and the first participation of the Garda DOP Olive Oil Consortium, offering tastings and masterclasses. Local favorites like Monte Veronese DOP cheese, risotto all’isolana, and tortellini from Valeggio will also take center stage.
Creative formats such as Hostaria Off Beat and Speak & Spritz will mix wine with art, craft and mixology, while the festival’s theme, “Where Wine Meets Culture”, highlights the deep connection between wine, art and people.
Hostaria 2025 is dedicated to journalist Salvatore “Rino” Tommasi and will feature concerts, readings and performances, including a live show by Omar Pedrini.
Tickets and information are available at www.hostariaverona.com — a toast to taste, culture and sustainability in the heart of Verona.