SEMINARIO SU SU EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO IMMOBILIARE.
L’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia organizza il secondo seminario della rassegna OPEN 2025, focalizzato sull’impatto delle nuove normative europee in materia di efficientamento energetico.
L’evento, dal titolo “Direttive green: cosa succederà ai nostri immobili nel futuro”, si terrà martedì 11 febbraio alle 14.30 presso la sede dell’Ordine in Via Santa Teresa, 12.
Aperto a professionisti e cittadini, il seminario approfondirà le certificazioni energetiche, il futuro degli incentivi e le implicazioni della Direttiva Green sul mercato immobiliare.
Tra i relatori, l’Ing. Annachiara Castagna di Logical Soft analizzerà la Direttiva EPBD e le sue ricadute sulla riqualificazione degli edifici, mentre l’Arch. Marco Volpatti del Politecnico di Torino parlerà della transizione dai singoli immobili ai quartieri autosufficienti. L’Arch. PhD Erika Guolo dell’Università IUAV di Venezia illustrerà le opportunità di incentivo economico per l’efficientamento energetico.
Secondo il coordinatore della rassegna, Stefano Lonardi, il seminario vuole offrire ai cittadini un quadro chiaro delle prospettive e degli strumenti disponibili per migliorare l’efficienza energetica degli immobili.
La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione scrivendo a:
The Value of Living in Verona.
Seminar on energy efficiency and the real estate market dynamics.
The Order of Engineers of Verona and Province is organizing the second seminar of the OPEN 2025 series, focusing on the impact of new European regulations on energy efficiency. The event, titled “Green Directives: What Will Happen to Our Properties in the Future?”, will take place on Tuesday, February 11, at 2:30 PM, at the Order’s headquarters in Via Santa Teresa, 12, Verona.
Open to professionals and the general public, the seminar will explore energy certifications, the future of incentives, and the implications of the Green Directive on the real estate market. Among the speakers, Engineer Annachiara Castagna from Logical Soft will analyze the EPBD Directive and its impact on building renovation, while Architect Marco Volpatti from the Politecnico di Torino will discuss the transition from individual properties to self-sufficient energy districts. Architect PhD Erika Guolo from IUAV University of Venice will illustrate the economic incentives available for energy efficiency improvements.
According to Stefano Lonardi, coordinator of the OPEN 2025 series, the seminar aims to provide citizens with a clear overview of future prospects and available tools to improve the energy efficiency of their properties. Participation is free, but registration is recommended by emailing formazione@ingegneri.vr.it.