Food & Wine

Torna Vinitaly and the City

LA PASSIONE DEI WINELOVER FA BATTERE IL CUORE DI VERONA.

DAL 4 AL 6 APRILE OLTRE 70 EVENTI TRA ARTE, CULTURA, DEGUSTAZIONI, MASTERCLASS E WINE TALK

Vinitaly and the City: il fuori salone del vino torna a Verona dal 4 al 6 aprile

Dal 4 al 6 aprile, Verona si trasforma nella capitale del vino con Vinitaly and the City, l’anima pop del celebre salone internazionale. Il fuori salone animerà tre suggestivi luoghi del centro storico – Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale – con oltre 70 eventi tra degustazioni, masterclass, incontri e visite guidate.

L’evento offre un viaggio enogastronomico attraverso le regioni italiane: dal Consorzio Tutela Doc delle Venezie alla mixology firmata da brand internazionali, fino ai sapori della Calabria, della Campania e della Sardegna. Tra le esperienze, le degustazioni dei vini premiati dal Gambero Rosso, i piatti tipici della Fiera del Riso e le selezioni proposte dall’Enoteca Esselunga.

Il programma prevede anche una serie di Wine Talks con esperti del settore, tasting tematici – tra cui la rassegna “Hellas in Wine” – e la premiazione dei migliori spumanti d’Italia con il Premio Diapason 2025. Non mancano appuntamenti culturali come incontri letterari, visite guidate a siti storici e performance artistiche, oltre a eventi speciali come la serata pizza della Regione Campania e il party “Valpolicella Vibes” per i 100 anni del Consorzio.

A rendere l’esperienza ancora più unica, sessioni di make-up ispirato ai colori del vino, mostre d’arte e abbinamenti culinari innovativi come le tapas fusion di Amo Bistrot. Il tutto accompagnato da una colonna sonora d’eccezione con The Soundtruck by The Riff e un dj set di Ema Stokholma per Rai Radio2.

Un appuntamento imperdibile per i wine lover e per chi vuole vivere Verona in un mix di gusto, cultura e divertimento.

Vinitaly and the City: The Wine Fuorisalone Returns to Verona from April 4 to 6

From April 4 to 6, Verona transforms into the capital of wine with Vinitaly and the City, the vibrant, pop soul of the renowned international wine fair. This fuorisalone will bring life to three iconic locations in the historic center—Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, and Cortile del Tribunale—with over 70 events, including tastings, masterclasses, meetings, and guided tours.

The event offers a true food and wine journey through Italy’s regions: from the Consorzio Tutela Doc delle Venezie to mixology experiences by international brands, and the flavors of Calabria, Campania, and Sardinia. Highlights include tastings of award-winning wines by Gambero Rosso, traditional dishes from the Fiera del Riso, and exclusive selections from Enoteca Esselunga.

The program also features a series of Wine Talks with industry experts, themed tastings—including the Hellas in Wine showcase—and the Premio Diapason 2025, celebrating Italy’s best sparkling wines. Cultural experiences abound, from literary meetings and guided tours of historic sites to artistic performances, plus special events like Campania’s Pizza Night and the Valpolicella Vibes party, marking 100 years of the Valpolicella Consortium.

Adding to the unique experience, visitors can enjoy wine-inspired makeup sessions, art exhibitions, and innovative culinary pairings such as fusion tapas by Amo Bistrot. All of this will be set to an exceptional soundtrack featuring The Soundtruck by The Riff and a DJ set by Ema Stokholma for Rai Radio2.

A must-attend event for wine lovers and anyone looking to experience Verona in a perfect blend of taste, culture, and entertainment.

condividi l'articolo

GRANDE SUCCESSO DEL PROGETTO CHE CONCILIA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CULINARIA.

CELEBRAZIONE DELL’ANNATA 2020 E DEI 100 ANNI DEL CONSORZIO VINI VALPOLICELLA.

UN PROGETTO CHE RISPETTA IL TERRITORIO E RACCONTA UNA STORIA DI SOSTENIBILITÀ.

Per comunicazioni, variazioni di indirizzo, segnalazioni di manifestazioni: info@abitareverona.it

Abitare Verona & Lago di Garda non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

2023 - Tutti i diritti riservati - Ballarini Interni s.r.l. Via del Lavoro 18 Marano di Valpolicella (Vr) Partita Iva: 02974530236