DAL 23 AL 26 OTTOBRE TORNA IL BELIEVE FILM FESTIVAL PER REGISTI UNDER 24
Verona si prepara ad accogliere l’ottava edizione del Believe Film Festival, punto di riferimento nazionale per il cinema giovane e innovativo. Dal 23 al 26 ottobre, la città diventerà il palcoscenico di un appuntamento unico nel suo genere, dedicato ai filmmaker under 24 e al loro desiderio di raccontare il mondo con sguardi nuovi, liberi e originali.
Non solo proiezioni, ma anche workshop, masterclass, pitch session e incontri: il festival è pensato come un vero e proprio percorso di formazione e confronto, dove i giovani talenti possono crescere professionalmente e intrecciare relazioni con esperti del settore.

Il programma si snoda tra luoghi simbolici come il Teatro Ristori e diverse sale cittadine, trasformando Verona in un grande set diffuso. A presiedere la giuria sarà il regista veronese Alberto Rizzi, affiancato da nomi autorevoli del cinema italiano come Paola Randi, Andrea Maguolo e Daniela Bassani, che condurranno anche workshop dedicati ai partecipanti.
Tra le sezioni più attese, Believe Extra amplia la prospettiva del concorso accogliendo opere più mature, mentre la competizione principale esplora temi come crescita, inclusione e identità.
Il festival si aprirà giovedì 23 ottobre con la cerimonia inaugurale e la presentazione dei finalisti, per poi proseguire con proiezioni, incontri nelle scuole e momenti di confronto. In chiusura, la consegna dei premi, tra cui il Premio del Pubblico e il Premio ACEC, che garantirà ai cortometraggi vincitori la distribuzione nelle sale italiane.
Il Believe Film Festival si conferma così non solo come una vetrina per nuovi autori, ma come un’autentica fucina di idee, capace di accendere in città la passione per il cinema del futuro.
From October 23 to 26, the Believe Film Festival returns, transforming the city into a creative and educational hub for filmmakers under 24.
Verona is ready to host the eighth edition of the Believe Film Festival, a national reference point for young and innovative cinema. From October 23 to 26, the city will become the stage for a unique event dedicated to emerging filmmakers eager to tell stories with fresh, authentic, and original perspectives.
More than just screenings, the festival offers workshops, masterclasses, pitch sessions, and networking opportunities, creating a true space for growth and exchange where young talents can refine their skills and connect with industry professionals.
Events will take place in iconic venues such as the Teatro Ristori and several city theaters, turning Verona into an open-air film set. The jury will be chaired by Verona-born director Alberto Rizzi, joined by renowned Italian cinema professionals including Paola Randi, Andrea Maguolo, and Daniela Bassani, who will also lead workshops for participants.
Among the highlights, Believe Extra expands the festival’s scope by featuring more mature works, while the main competition explores themes such as growth, inclusion, and identity.
The festival opens on Thursday, October 23, with the inaugural ceremony and the presentation of the finalists, followed by screenings, school matinées, and interactive sessions. The closing night will feature the awards ceremony, including the Audience Award and the ACEC Award, which will allow winning short films to be distributed in cinemas across Italy.
The Believe Film Festival confirms itself as more than a showcase for new talents — it is a creative forge that lights up Verona with the energy and imagination of the cinema of the future.