Eventi & Cultura

Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026

VERONA SI ACCENDE DI SPORT, BENESSERE E OUTDOOR

Dal 25 ottobre a dicembre 2025, Verona sarà protagonista di dieci weekend di esperienze gratuite dedicate al movimento, al benessere e alla scoperta del territorio. Un’iniziativa ideata da Destination & Verona Garda Foundation e promossa dalla Regione del Veneto, nell’ambito del progetto “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026: sport e benessere come leva di attrattività per Verona e Marchi d’Area”.

La città si prepara così ad accogliere due appuntamenti di portata mondiale: la Cerimonia di Chiusura delle Olimpiadi Invernali, il 22 febbraio 2026, e la Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi, il 6 marzo 2026, entrambe ospitate nella cornice unica dell’Arena di Verona.

In vista dei Giochi, la strategia punta a valorizzare l’immagine di Verona come destinazione internazionale dell’outdoor e del wellness, offrendo ai visitatori italiani e stranieri un programma di esperienze immersive: cicloturismo, trekking, pratiche di movimento slow all’aria aperta, esperienze sensoriali e degustazioni tra vigneti e paesaggi collinari.

“Vogliamo fare di Verona e dei suoi Marchi d’Area un palcoscenico vivo dello spirito olimpico, dove sport, benessere e inclusione diventano strumenti di scoperta e connessione con il territorio” – spiega Paolo Artelio, Presidente di Destination Verona Garda.

L’iniziativa coinvolge Verona e i quattro Marchi d’Area – Lessinia, Soave Est-Veronese, Pianura dei Dogi e Valpolicella – e si distingue per l’attenzione all’accessibilità e all’inclusione, offrendo esperienze adatte a famiglie, persone con disabilità e turisti con esigenze specifiche. Le prenotazioni, gratuite ma obbligatorie, si effettuano attraverso il Destination Management System della piattaforma Visit Verona Garda – My Special Needs, nella sezione Accendere lo Spirito Olimpico.

Il programma sarà accompagnato da un convegno internazionale sulla legacy turistica post-olimpica, oltre a press tour e fam trip rivolti a buyer e giornalisti internazionali, per rafforzare la visibilità del territorio sui mercati esteri.

Con questo progetto, Verona consolida il proprio ruolo di destinazione di eccellenza nel turismo sportivo e del benessere, ponendo le basi per un modello di ospitalità sostenibile, accessibile e di respiro internazionale.

📍 Per informazioni e prenotazioni:
Visit Verona Garda – My Special Needs
Categoria: Accendere lo Spirito Olimpico

Towards the Milan Cortina 2026 Olympics: Verona lights up with sport, wellness and the outdoors

From October 25 to December 2025, Verona will host ten weekends of free experiences dedicated to movement, wellness and the discovery of its territory. The initiative, conceived by Destination & Verona Garda Foundation and promoted by the Veneto Region, is part of the project “Towards the Milan Cortina 2026 Olympics: sport and wellness as a driver of attractiveness for Verona and the Area Brands.”

The city is preparing to welcome two world-class events: the Closing Ceremony of the Winter Olympics on February 22, 2026, and the Opening Ceremony of the Winter Paralympics on March 6, 2026, both set in the magnificent setting of the Arena di Verona.

In the lead-up to the Games, the strategy aims to strengthen Verona’s image as an international destination for outdoor and wellness tourism, offering Italian and international visitors an immersive program of experiences: cycling tours, trekking, slow outdoor activities, sensory explorations, and tastings among vineyards and rolling hills.

“We want to make Verona and its Area Brands a living stage of the Olympic spirit, where sport, wellness and inclusion become tools for discovery and connection with the territory,” says Paolo Artelio, President of Destination Verona Garda.

The initiative involves Verona and the four Area Brands – Lessinia, Soave Est-Veronese, Pianura dei Dogi and Valpolicella – and stands out for its focus on accessibility and inclusion, offering activities suitable for families, people with disabilities, and visitors with specific needs. Participation is free but requires advance booking through the Destination Management System on the Visit Verona Garda – My Special Needs platform, under the section Accendere lo Spirito Olimpico (Ignite the Olympic Spirit).

The program also includes an international conference on post-Olympic tourism legacy, as well as press tours and fam trips for international buyers and journalists, designed to boost Verona’s visibility on the global tourism scene.

With this project, Verona strengthens its position as a top destination for sport, outdoor, and wellness tourism, laying the groundwork for a model of hospitality that is sustainable, accessible and internationally recognized.

📍 For information and bookings:
Visit Verona Garda – My Special Needs
Category: Accendere lo Spirito Olimpico (Ignite the Olympic Spirit)

condividi l'articolo

Per comunicazioni, variazioni di indirizzo, segnalazioni di manifestazioni: info@abitareverona.it

Abitare Verona & Lago di Garda non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

2023 - Tutti i diritti riservati - Ballarini Interni s.r.l. Via del Lavoro 18 Marano di Valpolicella (Vr) Partita Iva: 02974530236