IL DESIGN CHE RACCONTA IL BENESSERE. SCOPRI LE SPA PIÙ ESCLUSIVE DEL VENETO, DOVE L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA SI FONDE CON LA BELLEZZA NATURALE.
Il Veneto, regione ricca di tradizioni e innovazioni, è una meta ideale anche per chi cerca un soggiorno all’insegna del benessere. Molte delle spa non sono semplici luoghi di relax, ma vere e proprie opere di architettura in grado di fondere comfort fisico e bellezza estetica. Ogni area del Veneto offre esperienze uniche, dove l’architettura si integra con la natura circostante, creando ambienti che stimolano tutti i sensi. Di seguito, esploreremo alcune spa venete che si contraddistinguono dal punto di vista del design, suddivise in quattro macro aree: Lago di Garda, Abano Terme, Venezia e Dolomiti.
Il Lago di Garda è una delle destinazioni più affascinanti del Veneto, un rifugio di tranquillità dove la natura incontaminata si unisce alla serenità del paesaggio. Diverse spa della zona si distinguono per la loro architettura contemporanea, riuscendo a integrare in modo armonioso il design innovativo con la bellezza naturale che caratterizza il lago, creando ambienti che offrono un’esperienza di benessere unica e immersiva.
1. Quellenhof Luxury Resort
A Lazise, il Quellenhof Luxury Resort è un angolo di lusso e relax. Il suo design, caratterizzato dall’uso di materiali naturali come il legno e la pietra, si integra perfettamente con il paesaggio circostante. La piscina panoramica, che offre una vista spettacolare sul lago, rende ogni momento trascorso in questa spa un’esperienza indimenticabile.
2. Aqualux Hotel & Spa
A Bardolino, l’Aqualux Hotel Spa & Resort si distingue per la sua architettura moderna ed elegante, che crea un’atmosfera sofisticata e, allo stesso tempo, accogliente. Situata in una posizione privilegiata con vista sul Lago, la sua spa offre un percorso benessere che conta sette vasche di forme diverse e una piscina di acqua salata. Gli arredi contemporanei, arricchiti da cromie ispirate alla terra, e la luce naturale che inonda tutti gli spazi, creano un ambiente perfetto per una rigenerante pausa di benessere.
3. Aquardens
A pochi chilometri dal Lago di Garda, Aquardens è uno dei parchi termali più grandi d’Europa. Immerso nella Valpolicella, il complesso offre un’ampia varietà di piscine e lagune alimentate da acque termali ricche di sali minerali, perfette per un relax profondo e rigenerante. L’architettura del centro, moderna e funzionale, si fonde con il paesaggio circostante, creando un’atmosfera unica. Gli ampi spazi interni ed esterni, uniti a percorsi benessere come grotte, saune e un’area dedicata alla Haloterapia, offrono un’esperienza completa per corpo e mente.
Abano Terme è il parco termale più grande d’Europa. In questa zona, alcune strutture hanno valuto conservare il fascino di uno stile classico, forse a volte un po’ datato, mentre altre hanno saputo rinnovarsi, intrecciando l’eredità delle terme con design più sofisticati. Qui, la storicità del luogo si unisce alla modernità, creando ambienti che non solo rispondono alle esigenze di benessere, ma che elevano l’esperienza termale a un nuovo livello estetico e sensoriale.
1. Terme Preistoriche Resort & Spa
La SPA dell’Hotel Terme Preistoriche, denominata Nerò, si trova al piano nobile dell’edificio, gode di una vista sul parco secolare adiacente e si estende su 1200 mq. Vanta piscine termali panoramiche aperte fino a mezzanotte, due piscine esterne e due coperte. Pensata come un’opera d’arte, (include infatti anche una galleria espositiva) questa SPA polifunzionale unisce in modo armonico la storia del luogo, la natura e le tradizioni termali, offrendo un’esperienza di benessere all’avanguardia e olistica.
2. Esplanade Tergesteo
Nel cuore di Abano Terme, l’Hotel Esplanade Tergesteo si distingue per la sua architettura maestosa che fonde sapientemente il classico con il moderno. Gli spazi interni, con altezze generose e linee eleganti, riflettono la tradizione delle grandi ville venete, arricchite da dettagli contemporanei che conferiscono un tocco di raffinatezza e freschezza. L’uso di materiali pregiati come il marmo e il legno scuro contribuisce a creare un’atmosfera di lusso discreto.
Venezia, con la sua inconfondibile bellezza, offre alcune delle spa più lussuose e sofisticate del Veneto. Qui, l’architettura moderna e il design raffinato incontrano la magia di una città senza tempo.
1. GOCO Spa – JW Marriott
Situata sull’Isola delle Rose, la GOCO Spa è la più grande di Venezia. Questa spa vanta una piscina interna e una esterna, un suggestivo percorso benessere e un’area relax attrezzata con chaise longue in legno intagliate e decorate manualmente, a testimonianza della qualità artigianale del design. Tra gli ambienti più suggestivi della spa spicca la stanza del sale, realizzata con legno antico di maso, che crea un affascinante contrasto visivo tra la rusticità del legno e l’opulenza della boiserie di mattoni di sale a parete.
2. Hotel Gritti Palace
L’Hotel Gritti Palace è un’icona del lusso veneziano. La spa di questo hotel, pur mantenendo l’eleganza classica che caratterizza la struttura, è dotata di servizi moderni e si distingue per il suo design raffinato. Uno spazio avvolgente curato in ogni minimo dettaglio e impreziosito da materiali ricercati come i vetri di Murano, il legno wengé, marmi toscani e alcuni mosaici a foglia d’oro di Orsoni, celebre e antica fornace di Venezia.
Le Dolomiti, con il loro paesaggio mozzafiato, sono la meta ideale per chi cerca una spa che combini il piacere del benessere con la bellezza naturale delle montagne. Le spa in questa zona sono perfette per un’esperienza di relax dopo una giornata passata all’aperto.
1. Faloria Spa Resort
A Cortina d’Ampezzo, il Faloria Spa Resort è un rifugio esclusivo che celebra la bellezza delle Dolomiti. Il design si ispira alla natura alpina, con l’uso di materiali naturali come legno e pietra. Le ampie vetrate permettono di godere di una vista panoramica sulla montagna, mentre gli spazi eleganti e lussuosi offrono il massimo del comfort.
2. Hotel Tofana
Poco lontano dal Faloria, il Tofana è un resort che rappresenta il connubio perfetto tra design moderno e tradizione alpina. La spa offre trattamenti esclusivi in un ambiente raffinato, con l’utilizzo di materiali locali che richiamano la bellezza naturale delle Dolomiti circostanti. Ogni angolo della spa è pensato per offrire un’esperienza rilassante e rigenerante, perfetta dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci o a camminare tra le montagne.
The Veneto, a region rich in tradition and innovation, is also an ideal destination for those seeking a wellness retreat. Many of its spas are not merely places of relaxation, but true architectural masterpieces that combine physical comfort with aesthetic beauty. Every area of the Veneto offers unique experiences where architecture blends seamlessly with the surrounding nature, creating environments that stimulate all the senses. Below, we will explore some of the most distinctive spas in the Veneto, categorized into four major areas: Lake Garda, Abano Terme, Venice, and the Dolomites.
Lake Garda
Lake Garda is one of the most enchanting destinations in Veneto, a tranquil haven where unspoiled nature meets serene landscapes. Several spas in the area stand out for their contemporary architecture, harmoniously integrating innovative design with the natural beauty of the lake, offering an immersive and unique wellness experience.
Abano Terme
Abano Terme is the largest thermal park in Europe. In this area, some structures have chosen to preserve the charm of a more classical style, sometimes a bit outdated, while others have managed to renew themselves, blending the heritage of thermal traditions with more sophisticated designs. Here, the historical significance of the place merges with modernity, creating environments that not only fulfill wellness needs but elevate the thermal experience to a new level of aesthetics and sensory pleasure.
Venice
Venice, with its unmistakable beauty, is home to some of the Veneto’s most luxurious and sophisticated spas. Here, modern architecture and refined design meet the magic of a timeless city.
Dolomites
The Dolomites, with their breathtaking landscapes, are the perfect destination for those looking for a spa that combines the pleasure of wellness with the natural beauty of the mountains. The spas in this area are ideal for a relaxing experience after a day spent outdoors.