A VERONA, UNA SERATA PER CAPIRE IL PASSATO E COSTRUIRE IL FUTURO.
Il prossimo 22 maggio 2025, il Teatro Camploy ospiterà un evento imperdibile per chiunque voglia approfondire i temi della legalità, della giustizia e della corruzione in Italia. Protagonista dell’incontro sarà Gherardo Colombo, magistrato noto per il suo ruolo nelle inchieste di Mani Pulite e la sua battaglia per un sistema giuridico più equo e trasparente.
L’incontro, dal titolo “Mani Pulite, P2 e Legalità: Capire il passato per scegliere un futuro migliore”, rappresenta un’opportunità per riflettere sugli scandali che hanno segnato la storia italiana e sull’importanza dell’educazione alla legalità.
A moderare il dibattito sarà Paolo Biondani, giornalista dell’Espresso, che guiderà la conversazione tra il pubblico e l’ex magistrato. Il focus sarà sulle lezioni che possiamo trarre dagli eventi del passato per costruire una società più giusta e trasparente.
L’evento non sarà solo un’occasione di approfondimento culturale, ma avrà anche un’importante finalità benefica. L’incasso della serata sarà infatti devoluto all’Associazione Voci e Volti Odv Ets, realtà impegnata in progetti di solidarietà e sviluppo.
Per assicurarsi un posto all’evento, è possibile prenotare il proprio biglietto scansionando il QR code presente sulla locandina ufficiale. Un’opportunità unica per chi vuole comprendere meglio le dinamiche della legalità in Italia e contribuire a un progetto solidale.
Non perdete l’occasione di ascoltare una delle voci più autorevoli della giustizia italiana e di partecipare a un dibattito che può fare la differenza.
On May 22, 2025, the Teatro Camploy in Verona will host an unmissable event for anyone interested in exploring the themes of legality, justice, and corruption in Italy. The protagonist of the evening will be Gherardo Colombo, a magistrate known for his role in the Mani Pulite investigations and his fight for a fairer and more transparent legal system.
The event, titled “Mani Pulite, P2 and Legality: Understanding the Past to Choose a Better Future”, is an opportunity to reflect on the scandals that have shaped Italian history and the importance of education in legality.
The debate will be moderated by Paolo Biondani, journalist for L’Espresso, who will guide the conversation between the audience and the former magistrate. The focus will be on the lessons we can learn from past events to build a more just and transparent society.
The event will not only be a chance for cultural enrichment but will also have an important charitable purpose. The proceeds from the evening will be donated to the Voci e Volti Odv Ets Association, an organization committed to solidarity and development projects.
To secure a seat at the event, you can book your ticket by scanning the QR code on the official flyer. This is a unique opportunity for those who want to better understand the dynamics of legality in Italy and contribute to a solidarity project.
Don’t miss the chance to listen to one of the most authoritative voices in Italian justice and participate in a debate that can make a difference.